Descrizione
La Peste suina africana (PSA) è una malattia virale, altamente contagiosa e spesso letale, che colpisce suini e cinghiali, ma che non è trasmissibile agli esseri umani.
Dato il suo elevato potenziale di diffusione, la malattia comporta pesanti ripercussioni sul patrimonio zootecnico suino, con danni ingenti sia per la salute animale che per il comparto produttivo suinicolo.
La malattia si diffonde tramite:
- contatto diretto tra animali infetti;
- puntura di vettori (zecche);
- attrezzature e indumenti contaminati;
- somministrazione ai maiali di scarti di cucina contaminati;
- smaltimento di rifiuti alimentari, specie se contenenti carni suine, in modo non corretto.
Si allegano le locandine realizzate dalla Regione Autonoma Valle d'Aosta nelle quali sono indicati alcuni comportamenti da evitare per prevenire la diffusione della malattia e cosa fare in caso di ritrovamento di una carcassa di cinghiale.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 25/09/2024 09:07:58