Locazioni turistiche

Locazione di immobili ad uso turistico per periodi brevi (massimo 30 giorni consecutivi).

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Al proprietario o al titolare di altro diritto reale di godimento, al comodatario, o al loro mandatario, che loca l’alloggio a uso turistico, avente una durata pari anche a un solo giorno di pernottamento e non superiore a trenta giorni consecutivi.

Descrizione

La legge regionale n. 11 del 18 luglio 2023 "Disciplina degli adempimenti amministrativi in materia di locazioni bevi per finalità turistiche" prevede degli adempimenti, dal 1° novembre 2023, per coloro che, anche in forma di impresa, effettuano locazioni turistiche di durata compresa tra 1 e 30 giorni consecutivi di pernottamento.

L’alloggio ad uso turistico è identificato come unità abitativa o camera arredata con destinazione d’uso temporanea (“seconda casa”) o come camera arredata in unità abitativa adibita ad abitazione permanente (“prima casa”).
Negli alloggi ad uso turistico è possibile l’erogazione di alcuni servizi (ricevimento, pernottamento, fornitura iniziale di biancheria da camera e da bagno, utilizzo delle pertinenze, pulizia…) mentre è vietato erogare ulteriori prestazioni di tipo alberghiero (colazione, cambio periodico biancheria…).

Il locatore per finalità turistiche deve rendere sempre chiaramente leggibile il Codice Identificativo Regionale (CIR) su ogni strumento di promozione. Il formato del CIR è "Alloggio ad uso turistico - VDA - Nome Comune - n. 0000".

Come fare

Adempimenti a carico dei locatori:
  • accesso alla piattaforma online “locazioni turistiche” per la presentazione della dichiarazione con i dati dell’alloggio, ai fini del rilascio del CIR, e per la segnalazione delle eventuali variazioni o in caso di subentro di altro locatore;
  • possesso e pubblicità del CIR (Codice Identificativo Regionale) per ogni alloggio ad uso turistico;
  • comunicazione delle presenze ai fini statistici;
  • comunicazione alla Questura delle generalità di ciascun ospite (tramite il portale “alloggiati web”);
  • comunicazione all’amministratore di condominio, entro 30 giorni, dell’avvio dell’attività di locazione per finalità turistiche e del CIR dell’alloggio;
  • applicazione dal 1° maggio 2024 dell’imposta di soggiorno a carico degli ospiti dell’alloggio e successivo versamento al Comune delle somme riscosse a titolo di imposta.
Per assistenza e informazioni sull'uso della piattaforma contattare il Contact center regionale raggiungibile al seguente numero 800.61.00.61 nella seguente fascia oraria: dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18.00 mentre il sabato dalle ore 08.00 alle ore 12.00.

Cosa serve

Per accedere al portale “Locazioni turistiche”: SPID – CIE – CNS
Dati da inserire:
  1. indirizzo ed i relativi dati catastali;
  2. il numero delle camere o dei vani destinati a finalità turistiche e dei relativi posti letto;
  3. il numero dei servizi igienici destinati a finalità turistiche e dei relativi sanitari;
  4. l'assenso del proprietario alla locazione per finalità turistiche e il titolo di godimento;
  5. eventuale denominazione di fantasia;
  6. eventuale durata complessiva della locazione.

Cosa si ottiene

Il rilascio del CIR (Codice Identificativo Regionale) per ogni alloggio ad uso turistico.

Tempi e scadenze

La dichiarazione deve essere inoltrata tramite il portale prima dell’avvio dell’attività.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni del servizio.pdf [.pdf 13,3 Kb - 17/03/2024]

Contatti

Tributi

Loc. Capoluogo, 83 - Fontainemore

0125832121

info@comune.fontainemore.ao.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/05/2024 11:45:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet