Permesso di Costruire (PdC)

É l'atto amministrativo con cui l'autorità comunale consente lo svolgimento di attività di trasformazione urbanistica o edilizia nel rispetto della legge.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

La richiesta dovrà essere presentata dal proprietario. Se il richiedente è persona diversa dal proprietario (usufruttario, locatario, promissario, acquirente, ecc.) è necessario presentare una dichiarazione del proprietario dell'immobile con firma non autenticata e con fotocopia del documento di identità del proprietario medesimo. Si rammenta che tali documenti possono essere inviati anche via fax. É interessato il proprietario che voglia eseguire interventi di progettazione urbanistica ed edilizia.

Descrizione

Si tratta dell'atto amministrativo con cui l'autorità comunale consente lo svolgimento di attività comportanti trasformazioni urbanistiche ed edilizie nel rispetto della legge, degli strumenti di pianificazione urbanistica e dei regolamenti vigenti.

Sono soggette a Permesso di Costruire:
  • le nuove costruzioni e le ricostruzioni;
  • gli ampliamenti degli edifici esistenti e tutte quelle modifiche strutturali e non, che incidono sull'aspetto esteriore sotto il profilo volumetrico di edifici esistenti;
  • le modifiche interne che abbiano rilevanza sostanziale con cambi di destinazione d'uso e/o variazioni di superficie lorda abitabile;
  • le opere di urbanizzazione e di trasformazione urbanistica, cioè tali da comportare modificazioni del territorio comunale diverse da quelle edilizie, ma sempre riferite all'uso del territorio per opere edilizie o per servizi: costruzione di strade, attivazione di discariche di rifiuti, ecc.

Come fare

L'stanza deve essere presentata all'ufficio comunale competente tramite la modulistica reperibile sul sito del CELVA alla seguente pagina web https://www.celva.it/it/fines-autorizzazioni-a-costruire/permesso-di-costruire/. Tale modulistica permette di presentare le domande di rilascio di Permesso di costruire con tutta una serie di dichiarazioni a corollario nel rispetto della normativa vigente in Valle d'Aosta.

Cosa serve

Ai fini dell'ottenimento del titolo abilitativo, è necessario presentare all'ufficio competente:
  • la domanda per il rilascio del permesso di costruire utilizzando l'apposita modulistica FINES reperibile sul sito del CELVA;
  • la documentazione specifica prevista all'articolo 9 del Regolamento edilizio vigente.

Cosa si ottiene

Il titolo abilitativo per la realizzazione dell'intervento.

Tempi e scadenze

Il termine del procedimento per il rilascio del permesso di costruire è di novanta giorni. L'esame delle domande si svolge secondo l'ordine cronologico di presentazione, fatte salve quelle relative alle varianti in corso d'opera richiedenti nuovo permesso di costruire che comportano la sospensione dei relativi lavori.

Le tempistiche per il rilascio del permesso di costruire sono disciplinate dall'art. 60bis della legge regionale 06.04.1998 n. 11.

Costi

  • n. 2 marche da bollo da 16 €;
  • diritti di segreteria;
  • oneri di urbanizzazione e del costo di costruzione in relazione alla tipologia di intervento.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Tecnico - Edilizia Privata

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni del servizio.pdf [.pdf 13,3 Kb - 17/03/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

  • Delibera di approvazione dei diritti di segreteria

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/05/2024 11:45:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet