Descrizione
Situata sul versante in destra orografica del torrente Lys, ad una quota di circa 1600 metri, la cappella di Kiry è dedicata a San Pietro in Vincoli la cui ricorrenza cade il 1° agosto.
In base allo "Etat des chapelles rurales" del 1799, risulta che la cappella è stata "fondée et batie l'an 1560", anche se fu ricostruita successivamente, causa le pessime condizioni in cui versava l'edificio.
In base allo studio di Minelli e Genestreti (2007), la costruzione del campanile è sicuramente posteriore al 1840, avendo ritrovato un esposto di quell'anno in cui si chiede il permesso di acquistare due campane e di costruire " un clocher pour les y placer....".
La cappella di Kiry (o Quiry come denominata in alcuni antichi documenti) è stata, ancora per buona parte del XX secolo, la meta di numerose processioni che, partendo dalla chiesa parrocchiale di Fontainemore, risalivano il versante per invocare la pioggia su stagioni particolarmente aride. Il rito prevedeva che i pellegrini, arrivati a Kiry, sostassero alla cappella e quindi proseguissero a Champas per intingere la croce nella fontana al fine di affidare a Dio la sopravvivenza dei raccolti e il buon esito della stagione.
Bibliografia
- C. Minelli & B. Genestreti (2007) Faselle é Tchuché. Breve storia delle Cappelle di Fontainemore e delle loro feste patronali.
- Mons. BRUNOD E. (1985) Arte sacra in Valle d’Aosta. Bassa Valle e valli laterali, I, Aosta
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Località Kiry |
Mappa
Indirizzo: MR2R+RM Fontainemore AO, Italia
Coordinate: 45°39'7,6''N 7°50'30,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Situata lungo la strada consortile in sinistra orografica del torrente Lys.
Raggiungibile anche a piedi seguendo il sentiero 1.