Descrizione
Edificio a pianta rettangolare con campanile in muratura di pietra.
Sono conservate numerose testimonianze storiche nell'archivio parrocchiale. Il più antico di questi risale al 1683 e reca il titolo di "Fondation de la chapelle du Pilla"; pare essere stato redatto materialmente "devant l'oratoire soit chapelle du Rouo, chanton du Pilla" perchè alcuni abitanti avevano deciso "de faire una chapelle pour la plus grande gloire de Dieu et pour s'exciter de plus fort à la dévotion et servce divin" (1).
Bibliografia
- C. Minelli & B. Genestreti (2007) Faselle é Tchuché. Breve storia delle Cappelle di Fontainemore e delle loro feste patronali.
- Mons. BRUNOD E. (1985) Arte sacra in Valle d’Aosta. Bassa Valle e valli laterali, I, Aosta
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Località Pillaz |
Mappa
Indirizzo: Località Pillaz, 8, 11020 Fontainemore AO, Italia
Coordinate: 45°38'55,4''N 7°52'17,3''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Ubicata ad una quota di circa 1200 metri sopra il livello del mare, la Cappella è raggiungibile a piedi dopo aver lasciato l'auto nella frazione di Pillaz.
In alternativa, si può raggiungere l'edificio religioso partendo dal Capoluogo e seguendo il sentiero percorso durante la Processione di Oropa.