Descrizione
Il forno e il mulino, insieme alla scuola e alla chiesetta, sono i simboli dell'autonomia di un villaggio di montagna come Farettaz.
Immaginatevi per un istante di tornare ad inizio novecento e ritrovarvi in una Farettaz brulicante di vita. I terrazzamenti, costruiti per sfruttare al massimo il territorio, erano coltivati a cereali grazie alla passione e alla fatica dagli abitanti del villaggio. La segale e il frumento venivano raccolti, fatti essiccare in appositi locali, battuti e setacciati. Da qui trasportati a spalle al mulino per essere trasformati in farina. Questa farina sarà trasformata in pane nel forno e diverrà quindi uno dei prodotti basilari per la sopravvivenza del villaggio.
Erano questi i luoghi che univano la comunità di villaggio e che davano valore alla fatica delle generazioni che qui hanno vissuto: a due passi da qua, percorrendo gli antichi sentieri, che erano il collegamento dei vari nuclei del villaggio, sono stati recuperati e messi in funzione un mulino del cinquecento e un forno del villaggio.
Immaginatevi per un istante di tornare ad inizio novecento e ritrovarvi in una Farettaz brulicante di vita. I terrazzamenti, costruiti per sfruttare al massimo il territorio, erano coltivati a cereali grazie alla passione e alla fatica dagli abitanti del villaggio. La segale e il frumento venivano raccolti, fatti essiccare in appositi locali, battuti e setacciati. Da qui trasportati a spalle al mulino per essere trasformati in farina. Questa farina sarà trasformata in pane nel forno e diverrà quindi uno dei prodotti basilari per la sopravvivenza del villaggio.
Erano questi i luoghi che univano la comunità di villaggio e che davano valore alla fatica delle generazioni che qui hanno vissuto: a due passi da qua, percorrendo gli antichi sentieri, che erano il collegamento dei vari nuclei del villaggio, sono stati recuperati e messi in funzione un mulino del cinquecento e un forno del villaggio.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Località Farettaz |
Mappa
Indirizzo: Località Farettaz, 20, 11020 Fontainemore AO, Italia
Coordinate: 45°39'2,1''N 7°52'11,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Dall’abitato di Fontainemore si prosegue per alcuni chilometri lungo la strada regionale per Gressoney sino ad imboccare sulla destra il ponte che conduce alla Riserva del Mont Mars.
Superato il Lys si prosegue lungo la strada che conduce a Pillaz-Pian Coumarial per alcuni chilometri sino a imboccare sulla sinistra il bivio per la frazione Farettaz.
Superato il Lys si prosegue lungo la strada che conduce a Pillaz-Pian Coumarial per alcuni chilometri sino a imboccare sulla sinistra il bivio per la frazione Farettaz.