Sitema IT-alert

IT-alert è il sistema di allarme pubblico che, nei casi di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso, permette ai fornitori dei servizi mobili di comunicazione interpersonale di diffondere allarmi pubblici agli utenti finali...
Data:

13 settembre 2023

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

IT-alert è il sistema di allarme pubblico che, nei casi di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso, permette ai fornitori dei servizi mobili di comunicazione interpersonale di diffondere allarmi pubblici agli utenti finali interessati, attraverso la trasmissione di messaggi denominati “Messaggi IT alert”.

In Valle d’Aosta il sistema sarà testato giovedì 21 settembre 2023 alle ore 12.00.

In questa occasione tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile nella Regione coinvolta dal test  suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo diverso da quello delle normali notifiche del dispositivo.
Non è necessario iscriversi ad alcun servizio né scaricare alcuna applicazione. Chi riceve il messaggio di test non dovrà effettuare alcuna azione; tutti gli utenti sono invitati a procedere alla compilazione di un apposito questionario, le cui risultanze consentiranno di migliorare lo strumento “IT-alert”.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 19/09/2023 09:48:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet