Avvisi
Esplora tutti gli Avvisi e News
Comunicato della Fondazione Opere Caritas.
La raccolta degli abiti usati è cambiata dal 2022.
E' possibile donare gli abiti usati e ancora immediatamente riutilizzabili, non più tramite contenitori stradali, ma presso la Bottega...
Nuova App Mobile per il trasporto pubblico in Valle d’Aosta
La nuova App Mobile per il trasporto pubblico in Valle d’Aosta!
Avviso: Pubblicizzazione dei nuovi dati censuari
Avviso: Pubblicizzazione dei nuovi dati censuari delle particelle catastali oggetto di aggiornamento a seguito delle dichiarazioni rese agli organismi pagatori nell’anno 2023.
Nella...
Guida per una casa sicura
Si allega l’opuscolo “I pericoli nascosti, guida per una casa sicura”, a cura della Struttura Prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro dell’USL e rivolto a tutta la cittadinanza,...
Leggi tuttoMuseo regionale di Scienze naturali
Il Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan (Struttura biodiversità, sostenibilità e aree naturali protette) organizza corsi di primo livello, adatti a tutti, per avvicinarsi...
Leggi tuttoLaboratori didattici a cura del Museo regionale di Scienze naturali
Il Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan (Struttura biodiversità sostenibilità e aree naturali protette) organizza laboratori...
Leggi tuttoCorsi di scuola media organizzati dal CRIA
In allegato la grafica di presentazione dei corsi di scuola media organizzati dal CRIA - Centro Regionale di Istruzione degli Adulti di Aosta.
Le iscrizioni sono aperte fino al 16/10/23.
Per...
corso "patentino" per proprietari e futuri proprietari di cani
Si informa che fino al 22 settembre sarà possibile iscriversi all'edizione 2023 del corso "patentino" per proprietari e futuri proprietari di...
Leggi tuttoSitema IT-alert
IT-alert è il sistema di allarme pubblico che, nei casi di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso, permette ai fornitori dei servizi mobili di comunicazione interpersonale di...
Leggi tuttoAvviso segnalazione di probabile truffa
Comunicazione importante da parte dell'Unité Walser. L’Unité des Communes valdôtaines Walser e Mont-Rose non hanno autorizzato l’azienda Teknoservice, né alcun altro soggetto, a contattare...
Leggi tuttoNuovo calendario di raccolta rifiuti: settembre 2023 - settembre 2024
Nuovo calendario di raccolta rifiuti valido nel periodo da SETTEMBRE 2023 a SETTEMBRE 2024.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito...
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l'Europa investe in zone rurali.
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l'Europa investe in zone rurali - Il Comune di Fontainemore ha beneficiato dei sostegni previsti...
Leggi tuttoRiapertura iscrizioni al nido d'infanzia di Pont-Saint-Martin
Si comunica che è stato pubblicato, sul sito istituzionale dell’Unité nella sezione: Servizi/servizi per minori e giovani/asili - nido d’infanzia,...
Leggi tuttoIl percorso della volpe di Fontainemore
Dopo l’inaugurazione del ”percorso della volpe” del novembre 2022, il percorso gioco ad anello prosegue! Il percorso, adatto a tutti, porta alla scoperta dei borghi più belli di Fontainemore...
Leggi tutto4a Edizione SCULTURA CON MOTOSEGA
Anche quest'anno si svolgerà l'annuale Manifestazione di scultura con motosega a Fontainemore!
L'evento si terrà i giorni: Venerdì 30 giugno Sabato ...
BANDO DI CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO - ANNO SCOLASTICO 2022/2023
Assessorato Beni e attività culturali - Regione Autonoma Valle d'Aosta: "BANDO DI CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A SOSTEGNO DELLA...
Leggi tuttoBollettino Ozono
Informazioni sui rischi per la salute derivanti dall’esposizione all’ozono; per i dati si rimanda a quanto pubblicato sul sito dell'ARPA della Valle d'Aosta. Il link è indicato...
Leggi tuttoCOWORKING
Il Comune di Fontainemore ha reso disponibili, presso il Municipio sito in Località Capoluogo 83, una sala per coworking dotata di 3 postazioni di lavoro dedicate, di stampante e di connessione...
Leggi tuttoSUMMER FUN 2023
SUMMER FUN 2023 Appuntamenti a Fontainemore e Lillianes per l'estate del 2023!!!
Leggi tuttoServizio di trasporto estivo al lago Vargno 2023
Servizio di trasporto estivo nella tratta COUMARIAL - LAGO VARGNO. Nell’ambito del progetto MB.1- “Servizio di trasporto flessibile nell’area interna bassa valle” l’Unité Evançon, in...
Leggi tuttoIncontri per lo Sviluppo Rurale
L’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali ha organizzato alcuni incontri sul territorio per presentare le opportunità offerte al mondo agricolo e forestale e a tutto il territorio...
Leggi tuttoSERVIZIO CIVILE REGIONALE “DUE MESI IN POSITIVO” – ANNO 2023
L’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali ha
promosso la nuova edizione...
AGGIORNAMENTO CORSO di BLSD
Si avvisa la popolazione che è in fase di avvio il corso di aggiornamento BLSD (tecniche di rianimazione cardiopolmonare, utilizzo defibrillatore, manovre disostruzione adulto e bambino), rivolto...
Leggi tuttoCESSAZIONE STATO DI CALAMITÀ
Con il Decreto n. 30 del 19 gennaio 2023 il Presidente della Regione ha dichiarato la cessazione dello stato di calamità sul territorio dei Comuni di Bard, Donnas, Fontainemore, Hône, Lillianes,...
Leggi tutto